Le relazioni fra mente inconscia ed organi vitali (nozioni generali); Il principio del secchio di acqua sporca; Visione d’insieme; energia nervosa disponibile; flussi ormonali; influenze psichiche
tessuti intossicati; Errori da evitare; Cercare di illustrare adesso i consigli (seguirà la Scheda Consigli); Assumersi responsabilità sull’esecuzione dei consigli; Mancare di prendere ap- punti sui consigli da dare; Mancare di farsi dare un indirizzo email.
Struttura dell’occhio, del nervo ottico, dei collegamenti al cervello; Affidabilità della traspo- sizione nervosa e biochimica; Suddivisione in 12 settori; Collocazione degli organi principali: cuore, fegato, reni, pancreas, cervello, gola, orecchi, occhi, genitali interni ed esterni, vescica, gambe, piedi; Struttura dell’iride: Le fibre: vari livelli di deformazione; Alterazioni del movi- mento della pupilla; midriasi; miosi; ballerina; Alterazioni della forma della pupilla.
SOMATICA
Condizione della lingua: struttura e patina; Condizione delle palpebre; Battito del polso; Stato della pelle: colorito, umidità, temperatura, odore; Stato delle unghie: righe, ondulazioni, macchie bianche, lunetta, fragilità; Stato delle dita: deformazione; Righe sul volto: fronte, palpebre inferiori, labbra; Postura delle spalle, camminata, posizione della testa.
L’IRIDE
I colori dell’iride: azzurro, verde, marrone; La mappa di Costacurta: dettaglio degli organi principali memorizzazione dei 12 settori; La costituzione genetica; i vari strati iridali.
VALUTAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA
Pratica di gruppo sull’osservazione primaria dell’iride; La corona dello stomaco; La fascia dell’intestino; L’anello cutaneo; L’anello lipidico; La corona linfatica; La lunetta cerebrale; I cerchi nervosi. Alterazioni della forma dell’iride; Alterazioni della forma della pupilla; Dimensioni della pupilla. Comportamento della pupilla;
La Valutazione Secondaria: segni strutturali e macchie (sommario); Le alterazioni strutturali (dettaglio); Le alterazioni cromatiche (dettaglio). Pratica di gruppo a turno sull’osservazione secondaria dell’iride; Alterazioni delle fibre: lacune; deformazioni delle fibre; perdita di colore (segni neri). Alterazioni dei colori: occhi azzurri, macchie rosse, macchie bianche, macchie giallastre, macchie marrone occhi marroni e verdi, macchie chiare, macchie scure; Segni specifici: terreno tumorale e tumore.