È lʼorgano magistrale dellʼ Associazione e tutela a suo insindacabile giudizio lʼortodossia dei principi e delle pratiche insegnate dai consulenti.
Possono essere eletti o rieletti nel Comitato solo i soci che hanno uno dei seguenti requisiti:
a) ottima conoscenza dei principi teorici e pratici Lezaeta-Costacurtiani, comprovati da una pluriennale attività allʼinterno dellʼAssociazione;
b) sono abilitati come Consulenti di 1° livello.
Compiti del Comitato Tecnico:
a) fissare i criteri di nomina per i Consulenti, per lʼapprovazione da parte del Consiglio Direttivo e dellʼ Assemblea;
b) proporre al Consiglio Direttivo la nomina o la decadenza di consulenti sulla base dei criteri sopra detti;
c) vigilare e assicurare lʼortodossia sugli insegnamenti, sulle attività divulgative e sul testo degli articoli pubblicati nel periodico e sul sito web;
d) produrre testi scritti, manuali di insegnamento, quaderni divulgativi, ecc. per divulgare i principi teorici e pratici che stanno alla base della concezione Lezaeta-Costacurtiana della salute, sia nel campo fisico che in quello psicologico o spirituale;
e) approvare le proposte di corsi, seminari e simili riservati ai soci, sia gratuiti che soggetti ad una quota di iscrizione;
f) formare i Consulenti mediante corsi di approfondimento.
Il CT ha il compito di valutare le proposte di insegnamento (serate divulgative, seminari, ecc.) e di attività proposte da chiunque, per decidere se sono o no compatibili con le finalità statutarie, cioè promuovere e diffondere la conoscenza e lʼattuazione pratica delle discipline igienistiche naturali basate sugli insegnamenti dei maestri Lezaeta e Costacurta.
Il CT ha al suo interno un Organo di Controllo Storico (OCS) formato da 4 elementi fra quanti hanno ricevuto la qualifica di Allievo di Costacurta.