Tratto dalla presentazione del libro. Sesta edizione 2002. Edizioni di Medicina Naturale di Baccichetti Fanny e C. s.n.c. ISBN 88-88582-08-8
Il lettore viene accompagnato attraverso cenni di anatomia e fisiologia (apparato circolatorio, funzioni della pelle, il sistema nervoso, e l’osmosi) alla comprensione delle discipline idrotermo-fangoterapiche (normalizzanti) il cui compito è quello di preparare l’attività organica e coaudiuvare quanto programmato nella trofodieta. Frizione fredda, spazzolate, clistere, fasciature umide con le compresse, con i sacchetti di fiori di fieno, cataplasmi di fango, bagno di luce e bagno d’aria, fototerapia e cromoterapia, climatoterapia.
“A NULLA SERVE METTERE ACQUA PULITA IN UN VASO SPORCO: L’ACQUA SI SPORCHEREBBE”.
Inoltre, questo libro è corredato da un’interessante sintesi storica che ci presenta i Maestri che diedero vita alla medicina naturale (Priessnitz, Kneipp, Rikli, Kunhe, Just, Padre Taddeo, Manuel Lezaeta Acharan); da un prontuario che indica le malattie dell’apparato digerente, urinario, del sistema cardio vasco circolatorio e del sangue, del sistema linfatico, dell’apparato respiratorio, del sistema nervoso, dell’apparato cutaneo e della struttura muscolare, della struttura ossea, dell’apparato genitale, visivo, uditivo, della gravidanza e durante l’allattamento.
Come nel testo precedente, da una casistica di ulteriori casi di normalizzazione avvenuti in Italia e trasmessi all’autore.
PREMIO TREVISO CHE LAVORA. Riconoscimento per l’attività editoriale relativa all’autogestione della salute con gli elementi naturali.